Nel panorama educativo, riabilitativo e terapeutico la presenza della figura del musicoterapista risulta essere una necessità sempre più diffusa, come già avviene in diversi contesti europei. Tutti gli operatori di Mt Dem
sono impegnati a sollecitare le autorità preposte alla elaborazione delle norme per la diffusione e sviluppo della musicoterapia con l’auspicio di migliorare il monitoraggio delle realtà esistenti sia pubbliche che private e capitalizzare le conoscenze scientifiche fino ad oggi raggiunte.
Convegno 2012
Convegno 2012
Con tali fini Musicoterapia Democratica organizza il CONVEGNO:
“C’E’ BISOGNO DI MUSICOTERAPIA E MUSICOTERAPISTI ;
NON STACCHIAMO LA SPINA ALLA COMUNICAZIONE NON VERBALE”
i musicoterapisti verso il riconoscimento
nella fase delle liberalizzazioni e della riforma delle professioni
18 maggio 2012 ore 9,00 – 18,00
Cesv – via Liberiana 17
Roma
Sono stati invitati le personalità politiche interessate all’argomento, tra queste hanno espresso l’auspicio ad intervenire:
Dep. Daniela Sbrollini Componente Affari Sociali e rappresentante PD, nella Commissione Bicamerale per l’infanzia;
Enzo Foschi Consigliere Regione Lazio, membro Commissione Sanità
Interverranno tra gli altri:
Francesca Danese Presidente Cesv
Augusto Battaglia già deputato ed Ass. alla Sanita’, esperto del settore
Saverio Proia Funz del Min. della Salute , settore professioni sanitarie.
Davide Imola responsabile Cgil Nazionale professioni
Gianluca Mezzadri responsabile Cgil Naz. Professioni sanitarie